Vi sono luoghi che per loro natura sono positivi,ci coinvolgono,non solo per la loro bellezza ma per quella particolare atmosfera fatta di cose impercettibili che li pervade.
Uno di questi è la cava di Arzo.

Rosalba Mascetti, Il Corriere 26 giugno 1998

In questo luogo così coinvolgente per la sua bellezza e la sua storia nasce Arzo Scultura, un gruppo di appassionati scultori formatisi durante i corsi iniziati nel 1998 sotto la direzione di Giorgio Eros Morandini e Piera Zürcher Camponovo.

Il gruppo da allora ha continuato a frequentare quel luogo anche negli anni di abbandono dovuti alla chiusura delle cave.

Ora che l’estrazione è stata ripresa e che ci sono stati notevoli lavori di riqualifica un vento di nuova energia pervade tutto il sito.

Questa ritrovata vitalità ha portato Arzo Scultura a condividere maggiormente il proprio lavoro con nuove proposte espositive e nuovi corsi.

1-4 giugno 2023 – Corsi di scultura alle cave di Arzo

Dal primo corso di scultura svoltosi nel 1998 sono passati 25 anni, con diverse modalità e alcune pause. Dal 2018 i corsi sono ripresi sotto la guida dello scultore Usama Alnassar e sono frequentati da partecipanti ticinesi, svizzeri e provenienti da altri stati europei. Ad accoglierli, la bellissima cornice paesaggistica e storica delle cave. Per…

Leggi tutto